Contattaci

Kent Industrial Co. / Serie KGS WM

Questa serie di macchine è stata progettata con una struttura estremamente rigida per eseguire lavorazioni in piano entro tolleranze ristrette.

La colonna montante alloggia la testa porta mola ed il suo movimento verticale.

Lo stesso scorre su apposite guide piane che conferiscono massima rigidità al montante stesso.

Sono così facilmente programmabili avanzamenti di sgrossatura e microavanzamenti di finitura tramite l’impiego di una vite a ricircolo di sfere ( classe C5 ) abbinata ad un servomotore ed encoder di precisione ( riga ottica – opzionale ).

L’assoluta precisione e ripetibilità dell’avanzamento verticale automatico è consentita da un sistema a Loop chiuso di estrema affidabilità con lettura ad encoder o da riga ottica (opzionale), minimo incremento programmabile : 0.001 mm.

Le funzioni macchina sono attivate da un microprocessore Mitsubishi e da comandi posti su un pannello “touch screen” a cristalli liquidi da 6” che regola le entità nella discesa  della testa porta mola come pure i parametri di avanzamento del carro trasversale.

Con il microprocessore e’ possibile selezionare le fasi di sgrossatura e finitura e quindi il sovrametallo e la retrazione della testa porta mola a fine ciclo ( risoluzione 0.1 – 0.01 – 0.001 mm ).

Un accurato rapporto fra la dimensione  mola, la potenza installata e la rigidità del mandrino porta mola, permette di ottenere elevate precisioni sia sul grado di finitura sia sulle tolleranze di planarità e parallelismo.

Il movimento longitudinale tavola, del tipo idraulico con scorrimento su guide doppia V,  dispone di una regolazione della corsa tramite interruttori di prossimità. La delimitazione del fine corsa trasversale avviene tramite memorizzazione dei punti di inversione direttamente sui comandi del PLC.

Il tutto consente una elevata durata di esercizio nel tempo come pure un’ottima silenziosità nel sistema.

Il movimento trasversale è attuato tramite motore elettrico abbinato ad una vite di precisione temperata e rettificata.

Le guide ricavate sul basamento sono del tipo a V di larga sezione e garantiscono un movimento rettilineo accurato.

Il mandrino mola realizzato con accurata precisione, ruota su cuscinetti precaricati a contatto angolare con lubrificazione permanente.

Un sistema di lubrificazione automatico temporizzato permette un controllo continuo dei movimenti garantendo una elevata affidabilità nel tempo.

Il gruppo idraulico composto da un corpo valvola speciale permette inversioni estremamente morbide, lo stesso è alloggiato in apposita centralina separata dal corpo macchina.

Disposizione ergonomica ed accessibile all’operatore sia per l’utilizzo quotidiano che per la manutenzione (tutti i comandi ed i controlli sono contenuti in apposito armadio, a lato della macchina).

Specifiche tecniche

CARATTERISTICHE KENT

Modello KGS 63 WM KGS 84 WM KGS 250 WM KGS 510 WM KGS 615 WM KGS 620 WM KGS 715 WM KGS 820 WM KGS 830 WM
Superficie rettificabile mm 650 X 300 800 X 400 460 X 200 1000 X 500 1500 X 600 2000 X 600 1500 X 700 2000 X 800 3000 X 800
Corsa longitudinale mm 710 920 540 1140 1600 2230 1600 2250 3250
Corsa trasversale mm 340 450 260 540 660 660 760 880 885
Distanza fra asse mola e piano tavola mm 610 600 475 575 600 600 600 880 880
Max peso ammesso sulla tavola (incluso piano magnetico) Kg 420 700 100 1000 1300 1500 1400 2300 3000

Potrebbe interessarti anche

...

Prodotti d’eccellenza e formazione continua. Celada è il partner strategico che stavi cercando.